OTTICA LOV
Stress e affaticamento visivo

L’apparato visivo umano si è sviluppato ed evoluto nel corso dei millenni per rispondere a stimoli e funzioni legate alla vita all’aria aperta. Le nuove abilità visive richieste dalla vita moderna, come la guida, la lettura, l’utilizzo del computer, tablet e smartphone, spesso connesse a condizioni di illuminazione prevalentemente artificiale, sono fattori di stress che possono comportare l’affaticamento o anche il degrado dell’organo visivo.
L’utilizzo prolungato del monitor può comportare la comparsa di disturbi oculari quali bruciore, arrossamento, lacrimazione o secchezza oculare, fastidio alla luce (fotofobia), senso di affaticamento e annebbiamenti visivi transitori. I sintomi visivi sono leggermente maggiori nelle donne e peggiorano con l’abuso del video, soprattutto oltre le sei ore d’utilizzo nello stesso giorno.
Tutti questi fastidi possono essere controllati e ridotti:
- Facendo pause più frequenti quando si lavora al computer (allontanandosi dal computer 15 minuti ogni due ore oppure riposando gli occhi ogni 20 minuti guardando intorno alla stanza);
- Assicurarsi che sia presente un’illuminazione corretta e sufficiente in modo da non dover far lavorare gli occhi più intensamente;
- Ricordarsi di sbattere spesso le palpebre per umidificare e rinfrescare gli occhi;
- Mantenere una buona qualità dell’aria per prevenire problemi di secchezza;
- Portare occhiali adeguati. In caso di difetti visivi, assicurarsi che la correzione sia corretta e adatta al tipo di lavoro svolto;
- Lenti con trattamento Blu Control. Si tratta di apposite lenti per occhiali con filtro per la luce blu emessa principalmente da PC, tablet, smartphone e altri dispositivi digitali, ai quali la vita moderna ci espone sempre con maggior frequenza. Tale filtro aiuta a ridurre la quantità di luce blu, che raggiunge i nostri occhi, migliorando il confort visivo ed evitando disturbi alla vista come bruciore e secchezza oculare causati da un’eccessiva esposizione a tali radiazioni.
Desideri ricevere maggiori informazioni o richiedere una consulenza mirata per l'acquisto dei tuoi occhiali? Siamo a tua disposizione
Cura della vista di Ottica LOV

-
Gli occhi e la luce solare
Scopri di piùI nostri occhi percepiscono come luce visibile quella parte dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche che è compresa tra le lunghezze d’onda di 380 e 750 nanometri. Arrivano ai nostri occhi anche radiazioni invisibili ad occhio nudo con lunghezza d’onda inferiore a 380 nanometri…
-
Stress e affaticamento visivo
Scopri di piùL’apparato visivo umano si è sviluppato ed evoluto nel corso dei millenni per rispondere a stimoli e funzioni legate alla vita all’aria aperta. Le nuove abilità visive richieste dalla vita moderna, come la guida, la lettura, l’utilizzo del computer…
-
Difetti visivi
Scopri di piùI principali difetti visivi si possono riassumere in due macro insiemi: 1. Il primo può essere identificato come un problema di DEFOCUS, ovvero di errata focalizzazione delle immagini a livello retinico…
-
La contattologia
Scopri di piùL’adolescenza è un periodo cruciale nel quale fiorisce lo sviluppo dell’individuo, mutano le caratteristiche fisiche e psicologiche, hanno luogo le delicate scelte scolastiche e occupazionali che ne strutturano la sua identità e lo aiutano…
-
Controlli preventivi, igiene e cosmetici
Scopri di piùPer prendersi cura del proprio benessere visivo è fondamentale sottoporsi a controlli visivi periodici, sia in età infantile – con particolare attenzione ai bambini prematuri o con familiarità di strabismo e ametropie – sia in età adulta…