OTTICA LOV
Tecnologia del “hardcoating” per l’indurimento delle lenti

Nel nostro reparto produttivo vengono trattate le lenti in vetro organico per renderle più resistenti ai graffi. Il trattamento di indurimento delle lenti avviene mediante la deposizione di una speciale vernice trasparente, detta anche “lacca”.
Il trattamento di laccatura avviene in 3 tempi.
Dopo essere state pulite alla perfezione, le lenti vengono ispezionate dal punto di vista cosmetico e posizionate su speciali supporti che agevolano l’adesione uniforme della lacca. Viene impostato il processo di laccatura che avviene tramite successive immersioni.
Le lenti vengono disposte nel forno, per diverse ore ad asciugarsi, accelerando così la catalizzazione della vernice con il polimero della lente.
Uscite dal forno le lenti vengono nuovamente ispezionate una ad una prima di passare al trattamento finale di metallizzazione.
Desideri ricevere maggiori informazioni o richiedere una consulenza mirata per l'acquisto dei tuoi occhiali? Siamo a tua disposizione
Vedi altre Tecnologie di Ottica LOV

-
Tecnologia del “hardcoating”
Scopri di piùNel nostro reparto produttivo vengono trattate le lenti in vetro organico per renderle più resistenti ai graffi. Il trattamento di indurimento delle lenti avviene mediante la deposizione di una speciale vernice trasparente, detta anche “lacca”.
-
Trattamento per dispositivi digitali
Scopri di piùIl nostro reparto-coating ha messo a punto un tipo di trattamento antiriflesso – “Control Blu” che scherma la luce blu emessa dai dispositivi digitali e dalle illuminazioni a LED. I dispositivi LCD e LED di TV, PC, tablet e smartphone,
-
Trattamento di specchiatura
Scopri di piùLa protezione data da una lente da sole specchiata è massima. Le lenti da sole “a specchio” venivano utilizzate nel passato dagli alpinisti e dai piloti data la loro capacità di schermare i riflessi della luce.
-
Trattamento Antiriflesso
Scopri di piùIl trattamento antiriflesso, detto anche “coating”, è costituito da nano-depositi metallici che permettono di eliminare quasi completamente il fenomeno dei riflessi della luce solare ed artificiale, con un conseguente miglioramento della visione e dell’aspetto estetico della lente.
-
Trattamento di polarizzazione
Scopri di piùLo studio della luce e dei colori ha affascinato e impegnato le menti degli scienziati sin dall’antichità.
Oggi sappiamo che la luce si forma per le vibrazioni che avvengono a livello atomico corrispondenti ad assorbimento e successiva emissione di energia. -
Tecnologia freeform
Scopri di piùLetteralmente freeform significa a forma libera, a struttura libera, non impostata. Le lenti costruite con questa tecnica vengono create su misura, non ricavandole da un utensile a struttura geometrica definita ma mediante la lavorazione di una fresa…
-
Spettrofotometro UV
Scopri di piùLo spettrofotometro UV è uno strumento di indagine ottica che serve per leggere l’assorbanza di un campione ad una certa lunghezza d’onda. Lo spettrofotometro UV all’interno del nostro reparto “coating” ci consente innanzitutto di verificare…